Il 2017 ha come protagonista l’arte e lo spettacolo nella sempre affascinante città di Venezia; aprirà infatti al Lido la 57° Esposizione Internazionale d’Arte, più conosciuta come Biennale di Venezia, che avrà le proprie sedi ai Giardini ed all’Arsenale.
La manifestazione che avrà ufficialmente inizio il 13 Maggio agli albori dell’estate, si chiuderà il 26 Novembre 2017, lasciando in questi 6 mesi la possibilità a tutti di visitare gli splendidi padiglioni espositivi.
Verso la fine della stagione estiva, avrà inizio il classico appuntamento annuale con l’arte cinematografica, quando ricorrerà la 74° Mostra internazionale del Cinema, evento di spessore internazionale che vedrà nella passerella del Lido le maggiori novità nel campo cinematrografico, con la presenza dei migliori interpreti, registi e sceneggiatori in concorso.
Chi volesse coniugare la partecipazione alla Biennale da turista o estimatore d’arte con una vacanza nella storica città può approfittare delle promozioni che gli albergatori locali propongono nei loro listini proprio in funzione di questi appuntamenti: più giorni di pernottamento a costi contenuti per vivere al meglio l’appuntamento e visitare il capoluogo in modo approfondito.

Chi invece opta per un maggiore risparmio può dormire negli hotel e bed & breakfast di Mestre, vicini alla stazione ferroviaria e agli svincoli autostradali, per essere facilmente connessi alla Serenissima e a tutte le direttrici di provenienza.
Non potete mancare!
Vado ogni anno a vedere la Biennale e ogni volta trovo sempre qualcosa che mi stupisce!
Venezia + Biennali = spettacolo assicurato!
Gli hotel in questo periodo sono veramente pieni, per fortuna ho trovato un b&b vicino alla stazione molto comodo e anche conveniente direi. Non vedo l’ora di arrivare.
Ciao! Adoro Venezia e ancor di più le sue mostre e manifestazioni, ogni anno sono sempre più belle e affascinanti!
Venezia è sempre uno spettacolo con me così ricca di eventi e manifestazioni, poi anche gli hotel più convenienti sono incorniciati da un ambiente da favola!
Andare alla Biennale è sempre un piacere, soprattutto quando fa troppo caldo e ci si rilassa all’interno dei Giardini! Secondo me è una tappa importante all’interno della visita della città, anche perché è possibile vedere le evoluzioni dell’arte e dell’architettura degli ultimi anni!